11.2 C
Ravenna
giovedì, Aprile 3, 2025

Trekking nel Parco Nazionale del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falco e Monte Falterona

Una delle foreste più antiche e ricche d’Italia oggi Patrimonio UNESCO. Le foreste casentinesi sono un mix di storia, natura e un rapporto fra natura ed uomo che regge ancora oggi.

Le Foreste sacredell'Eremo di Camaldoli

Un 𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, fra 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐠𝐠𝐞𝐭𝐞, condurrà il camminatore all'𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐄𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐦𝐚𝐥𝐝𝐨𝐥𝐢. Circondato da antiche abetaie gestite dai monaci, questo posto mistico racconta 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞.

Sul tetto della Romagna:Monte Falco e Monte Falterona

𝐔𝐧 𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 sul 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚. 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐨𝐧𝐚 con i loro 1658m e 1654m rispettivamente, dominano l'appennino 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐨-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐨. Un percorso che attraversa prati d'alta quota e le perenni faggete.

Alla scoperta delle Foreste di Monte Tiravento

Uno dei 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 più belli e spettacolari di tutto l'𝐚𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐨-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐨. Un percorso ideale per escursionisti che vogliono godere di 𝐚𝐦𝐩𝐢 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢. Inoltre, la 𝐜𝐚𝐬𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐚 e la 𝐠𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐮𝐫𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞 di 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐥𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 saranno spettacoli da non perdere.

La magia dell'Acquacheta

Un 𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 in cui il fiume racconta 𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐦𝐮𝐥𝐢𝐧𝐢. Una cascata che pigramente scende a valle. Tutto questo è il 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚𝐜𝐡𝐞𝐭𝐚. Inoltre, essa è resa famosa nel mondo dal sommo poeta, 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐢𝐠𝐡𝐢𝐞𝐫𝐢.

La leggenda diSan Paolo in Alpe

𝐔𝐧 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 legato alla 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚 che ancora sopravvive al tempo che passa. Qui il 𝐜𝐫𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐠𝐚𝐧𝐚 da spettacolo. Un percorso di ampio respiro che ci darà una panoramica speciale sulla 𝐝𝐢𝐠𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐝𝐫𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢.

Fiumicelloe l'ultimo mulino

𝐔𝐧 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 che porterà il viandante a visitare gli ultimi 𝐌𝐮𝐥𝐢𝐧𝐢 funzionanti del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢. Un piccolo fiumiciattolo che ancora rende vivo uno dei simboli del rapporto simbiontico fra 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐝 𝐮𝐨𝐦𝐨

L'antico Eremo di Gamogna

𝐔𝐧 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 che porterà il viandante verso 𝐥'𝐄𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐦𝐨𝐠𝐧𝐚. Un posto che sembra essere fuori dal mondo: Circondato da una pace e e silenzio

La foresta sommersadi Poggio Baldi

𝐈𝐥 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐢 porta il viandante a percorre sentieri che si affacciano su una 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐚 circondata dalle acque. Nata da un evento catastrofico diventata una perla del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢

Le foreste sacredella Verna

Il 𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐧𝐚 è un dei più 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 di tutto l'𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐨-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐨. Boschi sacri dove si sente forte un qualcosa in più che altrove non c'è. Una cura per corpo e anima.